Il metodo ImparaCreando

Cos'è imparacreando?

Un sistema ludo-didattico per lo sviluppo armonico dei bambini

Se sei una mamma, un papà o un insegnante, sai bene quanto sia difficile catturare l’attenzione dei bambini per più di qualche minuto.

I bambini, soprattutto i più piccoli, tendono a passare da un gioco all’altro, da un’attività all’altra, nel giro di pochi istanti e se non vengono stimolati adeguatamente iniziano a gridare “Uffa, mi annoio!”, si mettono a correre ovunque e diventa difficile gestirli. 

Non è facile proporre ai bambini delle attività che li coinvolgano e, al tempo stesso, favoriscano il loro apprendimento!

Il grande maestro e scrittore Gianni Rodari diceva: “Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”

Noi di ImparaCreando crediamo che il “trucco” sia proprio questo: i bambini devono divertirsi! Il gioco è la chiave per ogni apprendimento, da quello più semplice e legato alla quotidianità, a quello più strutturato, soprattutto se il gioco rientra nell’area di sviluppo prossimale del bambino ed è adeguato all’età.

Con questo principio, abbiamo creato libri, laboratori e materiali didattici che possano aiutarti a far divertire i tuoi bambini, favorendo al tempo stesso lo sviluppo delle 8 COMPETENZE CHIAVE:

valeria forconi autrice
Vector.png
meteor.png
star_bg.png
meteor.png
planet.png
L'autrice

Valeria Forconi

Sono Valeria Forconi e scrivo e coordino da oltre 20 anni libri didattici per la Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Ho sempre messo la mia penna, le mie competenze e la creatività al servizio degli insegnanti, trovando insieme a loro modi sempre nuovi di tradurre complesse teorie pedagogiche in attività pratiche che potessero risultare efficaci, ma anche divertenti, per i bambini.

Ora ho deciso di usare la mia professionalità per aiutare anche i genitori, offrendo attività allegre ed educative da fare insieme ai figli, mantenendo desta la loro attenzione, sviluppando la creatività e seguendo le Linee pedagogiche indicate dal MIUR e dalla Comunità Europea.

Il team

Un gruppo di insegnanti ed educatori offre idee e suggerimenti, poi sperimenta le attività così che siano sempre fattibili ed efficaci.

COme lavoriamo

Le nostre parole chiave

Gioco e divertimento

Come detto in ogni sezione, per noi il gioco è il veicolo dell'apprendimento, è il motore dell'azione dei bambini, ed è quindi per noi metodologia privilegiata.
female-teacher-sitting-at-table-in-play-room-with-three-kindergartne-children-constructing.jpg

Emozioni e creatività

Per noi è importante coinvolgere i bambini e renderli partecipi del proprio apprendimento. Le attività che proponiamo stimolano l'espressione artistica, come mezzo privilegiato per il bambino di comunicare all'esterno il proprio sentire.
little-boys-in-retro-pilot-costume-have-fun-and-sitting-in-suitcase-indoors-at-daytime.jpg

Interesse

Scegliamo solo attività che possano coinvolgere i bambini, stimolare la loro curiosità e il loro interesse, favorendo così l'apprendimento spontaneo.